Caricamento...

Fallacia

Definizione della parola Fallacia

Ultimi cercati: Mugo - Coturno - Smemorato - Sosia - Surroga

Definizione di Fallacia

Fallacia

[fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie) [fal-là-cia] s.f. ( pl. -cie)
Infondatezza, illusorietà SIN falsità: la f. di un ragionamento, di una previsione sec. XIII
501     0

Altri termini

Adultero

Agg. Che commette adulterio: marito a. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Ricognizione

1 dir. Accertamento dell'esistenza di un atto o di un fatto, dell'identità di persone o cose: r. di cadavere 2...
Definizione completa

Retrorazzo

Nei veicoli spaziali, razzo con funzione frenante a. 1965...
Definizione completa

Informatizzare

Applicare sistemi informatici a un'attività: i. un settore a. 1981...
Definizione completa

Indecente

1 Scandaloso, osceno: spettacolo i. 2 Che non si addice al decoro della persona: contegno i.avv. indecentemente, in modo...
Definizione completa

Terrazzo

1 Superficie aperta o semichiusa che si trova a un qualsiasi piano di una casa d'abitazione, munita di parapetto o...
Definizione completa

Sbalzo 1

1 Rapido e brusco movimento verso l'alto o in avanti: la moto ha fatto uno s. improvviso 2 Variazione improvvisa:...
Definizione completa

Anniversario

Ricorrenza annuale di un avvenimento degno di memoria: celebrare l'a. di nozze sec. XIV...
Definizione completa

Rimarcare

Notare qlco., spec. con intento critico SIN rilevare: r. un errore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti