Caricamento...

Fariseo

Definizione della parola Fariseo

Ultimi cercati: Assiepare - Taoismo - Stitico - Trovarobe - Bilaterale

Definizione di Fariseo

Fariseo

[fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a) [fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori sec. XIV
453     0

Altri termini

Sfasciacarrozze

Demolitore di auto usate o incidentate, delle quali recupera il metallo e vende le parti e i pezzi ancora funzionanti...
Definizione completa

Impanatrice

Macchina che fa la filettatura delle viti a. 1975...
Definizione completa

Archivista

Chi dirige, lavora in un archivio sec. XVII...
Definizione completa

Foyer

Sala in cui il pubblico dei teatri o dei cinematografi si intrattiene a conversare, fumare ecc. durante gli intervalli a...
Definizione completa

Seccatura

Situazione o episodio che arreca noia, fastidio...
Definizione completa

Caccola

Pop. Residuo di muco del naso...
Definizione completa

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Intorbidire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere torbido un liquido SIN intorbidare: i. una bevanda v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Farsi torbido, detto...
Definizione completa

Nomignolo

Soprannome: n. affettuoso sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti