Caricamento...

Farnetico

Definizione della parola Farnetico

Ultimi cercati: Cannibalismo - Cremolato - Deposizione - Affusolato - Scarsella

Definizione di Farnetico

Farnetico

[far-nè-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) non com. [far-nè-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) non com.
agg. Che farnetica, parla a sproposito, delira s.m. 1 Farneticamento, vaniloquio 2 Desiderio capriccioso, idea bizzarra sec. XIV
675     0

Altri termini

Stiracchiamento

1 Atto di stiracchiare o di stiracchiarsi 2 fig. Interpretazione forzata, poco plausibile...
Definizione completa

Harakiri

1 Forma di suicidio rituale a cui ricorrevano i samurai giapponesi caduti in disgrazia o condannati a morte 2 fig...
Definizione completa

Internamento

1 Relegazione, perlopiù coatta, in un luogo sorvegliato: i. in campo di concentramento 2 Degenza in ospedale psichiatrico e sua...
Definizione completa

Programmazione

1 Organizzazione di un'attività secondo un programma: p. economica...
Definizione completa

Kaputt

Finito, distrutto, morto: il governo è k. a. 1918...
Definizione completa

Androgeno

Agg. biol. Dell'ormone che regola sviluppo e funzione degli organi sessuali maschili s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1955...
Definizione completa

Strambata

Mar. Virata in poppa sec. XIV...
Definizione completa

Ergere

V.tr. [sogg-v-arg] Levare in alto, innalzare qlco., anche in senso fig.: e. l'animo a Dio ergersi v.rifl...
Definizione completa

Giubileo

1 Ricorrenza cinquantennale festeggiata dall'antico popolo ebraico 2 Nella Chiesa cattolica, indulgenza plenaria concessa dal pontefice, in origine ogni cinquant'anni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti