Caricamento...

Fastidio

Definizione della parola Fastidio

Ultimi cercati: Bottino 2 - Carpaccio - Collier - Idealizzazione - Indossatore

Definizione di Fastidio

Fastidio

[fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di) [fa-stì-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Disturbo fisico, malessere in senso generico: senso di f. allo stomaco 2 Incomodo, seccatura, noia avere dei f., subire conseguenze negative per qlco.: ha già avuto i suoi f. con la giustizia 3 Cruccio, assillo: i figli gli hanno sempre procurato molti f. 4 Avversione: provare f. per qlcu. sec. XIII
695     0

Altri termini

Chioccolare

1 Emettere un fischio breve e intermittente, detto di fringuelli, merli, pettirossi 2 Imitare il verso di tali uccelli usando...
Definizione completa

Impancarsi

Con valore copul., atteggiarsi a un dato comportamento: i. a giudice sec. XVIII...
Definizione completa

Bionica

Disciplina che studia i sistemi elettronici per simulare il comportamento di esseri viventi a. 1963...
Definizione completa

Istmo

1 geogr. Striscia di terra, bagnata lungo due lati dal mare, che congiunge due continenti o una penisola e un...
Definizione completa

Sopra-

Primo elemento di composti in cui ha gli stessi significati di sopra...
Definizione completa

Gufo

1 Uccello rapace notturno con ciuffi ai lati della testa, occhi grandi e situati anteriormente, becco corto e ricurvo, piedi...
Definizione completa

Tesoriere

1 Incaricato della custodia di un tesoro 2 Funzionario a capo di una tesoreria sec. XIII...
Definizione completa

Aguglia 1

Pesce del Mediterraneo dal capo aguzzo, corpo lungo e sottile sec. XVIII...
Definizione completa

Assistente

Collaboratore in posizione subordinata, con o senza riconoscimento giuridico a. sociale, diplomato in psicologia e legislazione sociale che lavora presso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti