Caricamento...

Fenomenismo

Definizione della parola Fenomenismo

Ultimi cercati: Lancinante - Saia - Semilavorato - Slitta - Fervere

Definizione di Fenomenismo

Fenomenismo

[fe-no-me-nì-smo] s.m. [fe-no-me-nì-smo] s.m.
filos. Ogni dottrina per cui la realtà è un insieme di fenomeni sperimentabili e percepiti dal soggetto a. 1911
702     0

Altri termini

Viziato

1 Riferito a persona, che ha cattive abitudini: un bambino v. 2 Riferito a cosa, guastato da difetti: pezzo v...
Definizione completa

Boccino

Nel gioco delle bocce, pallino che si lancia all'inizio della partita e al quale i giocatori devono accostarsi il più...
Definizione completa

Poi

Avv. 1 Dopo, successivamente, in seguito: p. vedremo...
Definizione completa

Cacicco

Appellativo dei capi indigeni dell'America centro-meridionale al tempo dell'occupazione spagnola sec. XVIII...
Definizione completa

Rosa

S.f. 1 Denominazione comune di varie piante arbustive...
Definizione completa

Codeina

Chim. Alcaloide derivato dell'oppio, usato come calmante della tosse a. 1865...
Definizione completa

Illogico

Che non è regolato o guidato dalla logica e, per estensione, dal buon senso SIN assurdo: conclusione i. a. 1833...
Definizione completa

Descrittivo

Che descrive, illustra: stile d. sec. XIV...
Definizione completa

Pigrizia

Caratteristica di chi è pigro, inoperoso e svogliato SIN indolenza, neghittosità sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti