Caricamento...

Fenomenologia

Definizione della parola Fenomenologia

Ultimi cercati: Bevuta 1 - Fungicida - Marinata - Metaplasia - Aprico

Definizione di Fenomenologia

Fenomenologia

[fe-no-me-no-lo-gì-a] s.f. [fe-no-me-no-lo-gì-a] s.f.
Descrizione analitica e scientifica dei fenomeni a. 1828
706     0

Altri termini

Gabbare

V.tr. [sogg-v-arg] Beffare qlcu., ingannarlo: ci hanno gabbati...
Definizione completa

Riscaldare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far ritornare caldo ciò che si era raffreddato: r. la minestra 2 Rendere caldo qlco. SIN...
Definizione completa

Augusteo

Di Ottaviano Augusto: età a. sec. XVI...
Definizione completa

Piantato

1 Di terreno coltivato con determinate piante: colline p. a vite, a vigneti 2 Conficcato, confitto in qlco.: chiodo...
Definizione completa

Lamierino

Lamiera molto sottile, prodotta in rotoli o in fogli a. 1803...
Definizione completa

Raspatura

1 Azione con cui viene asportato materiale da una superficie mediante la raspa...
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Plico

Busta, perlopiù chiusa o sigillata, contenente documenti, lettere o altro sec. XVI...
Definizione completa

Ginseng

Pianta erbacea dai fiori gialli, la cui radice è usata in erboristeria e liquoreria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti