Caricamento...

Fermentazione

Definizione della parola Fermentazione

Ultimi cercati: Tubercoloso - Sezione - Banchina - Miracoloso - Fotostatico

Definizione di Fermentazione

Fermentazione

[fer-men-ta-zió-ne] s.f. [fer-men-ta-zió-ne] s.f.
Degradazione di sostanze organiche, in assenza di ossigeno, operata da enzimi prodotti da vari microrganismi f. alcolica, trasformazione dello zucchero in alcol sec. XVII
953     0

Altri termini

Gastroenterico

Med. Dello stomaco e dell'intestino a. 1869...
Definizione completa

Festaiolo

Agg. Che ama le feste s.m. (f. -la) Chi organizza spesso delle feste, chi vi partecipa volentieri sec. XV...
Definizione completa

Flit

Denominazione, che costituiva marchio registrato, di un insetticida...
Definizione completa

Miscibilità

La proprietà e la capacità di due o più sostanze di mescolarsi dando origine a un insieme omogeneo: m. dei...
Definizione completa

Inestricabile

1 Impossibile da districare SIN ingarbugliato: i. viluppo di fili 2 fig. Di cui non si riesce a venire a...
Definizione completa

Guaco

Pianta erbacea con proprietà medicamentose, utilizzata anche come antidoto contro il veleno dei serpenti a. 1813...
Definizione completa

Sinodale

Eccl. Relativo al sinodo: prescrizioni s. sec. XIV...
Definizione completa

Pietrisco

Insieme di frammenti di roccia utilizzati per la costruzione di massicciate o terrapieni, o come materiale inerte nella preparazione del...
Definizione completa

Leucocita

Biol. Globulo bianco a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti