Caricamento...

Ferraio

Definizione della parola Ferraio

Ultimi cercati: Limonite - Séparé - Tossicologico - Spermaceti - Mumble

Definizione di Ferraio

Ferraio

[fer-rà-io] agg. ( pl.m. -rai) [fer-rà-io] agg. ( pl.m. -rai)
Che lavora il ferro, usato solo nella loc. fabbro f. sec. XIV
806     0

Altri termini

Corion

1 anat. Derma 2 biol. Membrana che avvolge l'embrione sec. XVIII...
Definizione completa

Magnetite

Min. Uno dei principali minerali di ferro, di colore nero lucente e con forti capacità magnetiche a. 1891...
Definizione completa

Conversare

Detto di due o più persone, chiacchierare tra loro, anche con specificazione dell'ambito o della durata: ci piace c. del...
Definizione completa

Secchione

(f. -na) Nel gergo studentesco, alunno molto diligente che si applica con costanza agli studi, senza che all'impegno corrispondano necessariamente...
Definizione completa

Scabbiosa

Vedi scabiosa...
Definizione completa

Contuttoché

Benché, sebbene, nonostante (che)...
Definizione completa

Bubbone

1 Rigonfiamento patologico delle ghiandole linfatiche 2 fig. Fenomeno sociale che corrompe e inquina in profondità: la mafia è un...
Definizione completa

Cappuccio 2

Fam. Cappuccino: al mattino mi bevo un bel c. a. 1989...
Definizione completa

Adattare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rendere qlco. adatto a uno scopo o conforme a un uso o a una situazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti