Caricamento...

Ferrigno

Definizione della parola Ferrigno

Ultimi cercati: Gala 3 - Sebaceo - Stupidata - Trocaico - Quinquennio

Definizione di Ferrigno

Ferrigno

[fer-rì-gno] agg. [fer-rì-gno] agg.
Che ha natura, colore, aspetto di ferro ~fig. irremovibile: carattere f. sec. XIV
719     0

Altri termini

Latino

Agg. 1 Relativo o appartenente alla popolazione dell'antico Lazio (i Latini) che fondò la città di Roma: i re l...
Definizione completa

Pianificato

Regolato o svolto secondo un piano, un progetto: economia p. a. 1947...
Definizione completa

Pollame

Insieme di gallinacei da allevamento (galli, galline, oche, capponi, tacchini ecc.) destinati all'uso alimentare: allevamento, negozio di p. agg...
Definizione completa

Solere

Avere l'abitudine di fare qlco.: il nonno soleva fumare la pipa si suole dire, si dice comunemente sec. XIII...
Definizione completa

Cortina

1 Tendaggio che separa due ambienti o circoscrive parte di essi...
Definizione completa

Tepalo

Bot. Ogni elemento che, nel fiore, forma il perigonio a. 1906...
Definizione completa

Virgolettatura

1 Operazione di chiudere tra virgolette una o più parole 2 Brano chiuso tra virgolette a. 1942...
Definizione completa

Dissipato

Agg. Che disperde le proprie qualità ed energie...
Definizione completa

Fonoassorbente

Che assorbe suoni e rumori SIN isolante a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti