Caricamento...

Fiala

Definizione della parola Fiala

Ultimi cercati: Cheratosi - Odorato - Odissea - Etnocentrismo - Stagflazione

Definizione di Fiala

Fiala

[fià-la] s.f. [fià-la] s.f.
Piccolo cilindro di vetro usato per conservare o trattare medicinali, sostanze chimiche, profumi ecc.dim. fialetta sec. XIV
651     0

Altri termini

Archidiocesi

Diocesi retta da un arcivescovo a. 1823...
Definizione completa

Erubescente

Che tende al rosso...
Definizione completa

Formalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere formale, ufficializzare qlco.: desiderano f. la loro unione f. un'istruttoria, in diritto, trasformarla da...
Definizione completa

Incollatura 2

Nell'ippica, lunghezza che comprende la testa e il collo del cavallo e che vale a quantificare il distacco tra un...
Definizione completa

Nonchalance

Ostentata indifferenza, disinteresse: muoversi con n. a. 1976...
Definizione completa

Specificità

Caratteristica distintiva, peculiarità: s. di un caso a. 1960...
Definizione completa

Stazzatura

Operazione di calcolare la stazza di una nave e il risultato di tale misurazione a. 1813...
Definizione completa

Rinsaldare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più saldo, più tenace, spec. in senso fig. SIN rafforzare: r. un'amicizia rinsaldarsi v.rifl...
Definizione completa

Insoddisfacente

Che non dà soddisfazione, deludente: esito i. a. 1903...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti