Fiera 1
Definizione della parola Fiera 1
Ultimi cercati: Costui - Arruffone - Uccidere - Incipitario - Liquirizia
Definizione di Fiera 1
Fiera 1
[fiè-ra] s.f. [fiè-ra] s.f.
1 Raduno di venditori ambulanti e di compratori, in passato spec. di prodotti agricoli, che si svolge periodicamente in una località in occasione di feste patronali e ricorrenze 2 Mostra-mercato che si svolge in determinate località a scadenze fisse: f. del libro f. campionaria, dove si espongono solo campioni di prodotti che vengono venduti su ordinazione 3 fig. Confusione, bolgia: questa stanza è una f. sec. XIII
Altri termini
Tondino
1 Oggetto a forma circolare di piccolo spessore 2 edil. Profilato di ferro a sezione circolare, di piccolo diametro, usato...
Definizione completa
Incettatore
Agg. Che fa incetta di qlco. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa
Scannatoio
1 Locale in cui si uccidono e si macellano gli animali SIN mattatoio 2 fig. Locale equivoco e malfamato sec...
Definizione completa
Marchese 1
1 Nel Medioevo, signore preposto al governo e alla guardia di un paese di frontiera 2 Nella gerarchia nobiliare, titolo...
Definizione completa
Postprandiale
1 lett. Che segue il pranzo 2 med. Che si verifica durante la digestione o a ridosso di essa sec...
Definizione completa
Risuscitare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riportare in vita qlcu. che è morto 2 fig. Ridare tranquillità e serenità a qlcu.:...
Definizione completa
Peonia
Pianta erbacea ornamentale con fiori grandi e vistosi, bianchi, rossi, violacei o gialli...
Definizione completa
Accentratore
Agg. Che accentra nelle proprie mani funzioni, mansioni, poteri: politica a. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220