Caricamento...

Fiorentino

Definizione della parola Fiorentino

Ultimi cercati: Bilabiale - Cambusa - Quadrisillabo - Spendaccione - Affiatare

Definizione di Fiorentino

Fiorentino

[fio-ren-tì-no] agg. s. [fio-ren-tì-no] agg. s.
agg. Di Firenze s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII
692     0

Altri termini

Possibile

Agg. 1 Che può essere, esistere, accadere: fatti, cose p....
Definizione completa

Canforato

Chim. Contenente canfora: olio c. sec. XV...
Definizione completa

Noosfera

L'umanità nella sua totalità biologica e nei suoi rapporti con l'ambiente, il cosmo a. 1954...
Definizione completa

Veccia

Pianta erbacea annuale, che cresce spontanea, a volte infestando le coltivazioni di cereali...
Definizione completa

Migrazione

1 Spostamento di una popolazione, di un gruppo di persone ecc. da un luogo a un altro SIN emigrazione: le...
Definizione completa

Succitato

Nominato in precedenza a. 1841...
Definizione completa

Gocciolone

1 Grossa goccia di pioggia o di lacrime 2 fig. (f. -na) Sciocco, semplicione sec. XIV...
Definizione completa

Acetilsalicilico

Chim. acido a., derivato dalla reazione dell'anidride acetica con l'acido salicilico, usato in farmacia come analgesico, antipiretico...
Definizione completa

Eau De Toilette

Acqua profumata da toilette a. 1912...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti