Caricamento...

Formaggio

Definizione della parola Formaggio

Ultimi cercati: Coniglio - Consob - Immiserimento - Intossicato - Frenaggio

Definizione di Formaggio

Formaggio

[for-màg-gio] s.m. ( pl. -gi) [for-màg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Prodotto che si ricava dal latte per coagulazione SIN cacio: f. fresco, stagionato agg.rel. non derivati dal lemma: caseario sec. XIV
464     0

Altri termini

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Gioielliere

Chi lavora o vende gioielli sec. XIV...
Definizione completa

Armento

Mandria, branco, torma sec. XIV...
Definizione completa

Cedola

Tagliando numerato unito a un valore mobiliare, da staccare e consegnare per riscuotere l'interesse o il dividendo SIN coupondim. cedoletta...
Definizione completa

Dagherrotipia

Sistema di ripresa in uso nei primi tempi della fotografia, basato sull'uso di una piastra di rame ricoperta di ioduro...
Definizione completa

Spalancato

Completamente aperto: porta s. figg. stare con gli occhi, con le orecchie s., osservare, ascoltare con estrema attenzione | rimanere...
Definizione completa

Rum

Liquore ad alta gradazione alcolica, ricavato dalla distillazione della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Infossamento

1 Collocazione in una fossa 2 Avvallamento, depressione del terreno a. 1858...
Definizione completa

Cabalista

1 Studioso della cabala 2 Chi pronostica il futuro o prevede le estrazioni del lotto attraverso la cabala sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti