Caricamento...

Fotogenesi

Definizione della parola Fotogenesi

Ultimi cercati: Oppositore - Saggista - Sussurrare - Controproducente - Cristallino

Definizione di Fotogenesi

Fotogenesi

[fo-to-gè-ne-si] s.f. inv. [fo-to-gè-ne-si] s.f. inv.
Generazione di fenomeni luminosi in alcuni animali e vegetali a. 1956
474     0

Altri termini

Gallego

Agg. Della Galizia, regione della penisola iberica s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Straordinario

Agg. 1 Non ordinario, fuori del consueto: edizione s. di un giornale spese s., non previste | lavoro s., opera...
Definizione completa

Cesello

1 Arnese quadrangolare di acciaio per lavorare i metalli, con punta di forma variabile...
Definizione completa

Accludere

1 Mettere qlco. insieme ad altro: a. un biglietto a un pacco...
Definizione completa

Polmone

1 Ciascuno dei due organi pari, situati nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione dei vertebrati (pesci esclusi)...
Definizione completa

Imbarbarimento

1 Caduta a un livello inferiore di civiltà SIN decadimento: i. dei costumi 2 Nella Roma imperiale, immissione di stranieri...
Definizione completa

Tizzo

Tizzone sec. XIV...
Definizione completa

Favonio

Vento tiepido di ponente sec. XIII...
Definizione completa

Estinto

Agg. 1 Spento: incendio e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti