Fronte
Definizione della parola Fronte
Ultimi cercati: Boccetta - Calligrafico - Mola 1 - Obsolescente - Squalifica
Definizione di Fronte
Fronte
Estens. il volto, come specchio di uno stato interiore, di un sentimento: l'imbarazzo gli si leggeva in f. || figg. a f. alta, senza nulla di cui vergognarsi | a f. bassa, con vergogna, titubanza | g
s.f. 1 Parte anteriore del capo, compresa tra le sopracciglia e l'attacco dei capelli: f. alta, bassa, spaziosa
Altri termini
Accosciarsi
Piegarsi sulle ginocchia in modo che i polpacci tocchino le cosce SIN rannicchiarsi sec. XIV...
Definizione completa
Pilotare
1 Guidare, condurre un mezzo di locomozione o di trasporto 2 fig. Manovrare qlco. in modo da conseguire i propri...
Definizione completa
Fitocenosi
Biol. Complesso di piante che crescono in uno stesso ambiente influenzandosi reciprocamente a. 1930...
Definizione completa
Steatite
Min. Varietà di talco di colore verdognolo, compatto, usato soprattutto in sartoria per segnare la stoffa da tagliare sec. XVIII...
Definizione completa
Ponte
1 Struttura che consente l'attraversamento di un corso d'acqua o il superamento di altri ostacoli: p. ferroviario, stradale...
Definizione completa
Innovare
V.tr. [sogg-v-arg] Trasformare qlco. introducendo novità: i. i programmi scolastici innovarsi v.rifl. [sogg-v] Rinnovarsi sec. XIV...
Definizione completa
Suddiacono
Nella gerarchia cattolica, prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del primo degli ordini sacri maggiori sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220