Caricamento...

Fusione

Definizione della parola Fusione

Ultimi cercati: Latebra - Sovraumano - Soddisfacimento - Cianosi - Chicchessia

Definizione di Fusione

Fusione

Anche in senso fig.: f. di colori, di stati, di due partiti || fis. f. nucleare, reazione nucleare per la quale due nuclei leggeri si uniscono per formare un nucleo più pesante con l'emissione di un'
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato solido a quello liquido SIN liquefazione punto di f., temperatura alla quale una sostanza fonde 2 estens. Colata di metallo fuso in uno stampo per ottenere un determinato oggetto: f. di una campana 3 Unione, aggregazione di elementi diversi
440     0

Altri termini

Locazione

1 dir. Contratto bilaterale con cui una parte (locatore) offre a un'altra (locatario) la disponibilità di un bene per un...
Definizione completa

Suddito

Agg. lett. Sottoposto a un'autorità s.m. (f. -ta) 1 Chi è sottoposto a una sovranità politica: essere un leale...
Definizione completa

Contestualizzare

Inserire qlco. nel contesto che gli è proprio: c. una parola a. 1987...
Definizione completa

Bailamme

Baraonda, rumorosa confusione sec. XVIII...
Definizione completa

Neocapitalista

Chi agisce secondo i criteri del neocapitalismo economico o chi ne sostiene le teorie In funzione di agg., del neocapitalismo...
Definizione completa

Polta

Nell'antica Roma, specie di polenta di farina di frumento o di fave...
Definizione completa

Collassare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare un collasso v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 med. Subire un collasso 2 fig. Subire...
Definizione completa

Complementare

1 Che si aggiunge a qlco. completandolo, anche se non è necessario SIN integrativo, accessorio: corso c. 2 mat. insieme...
Definizione completa

Chimerico

Illusorio, utopico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti