Caricamento...

Galileiano

Definizione della parola Galileiano

Ultimi cercati: Narrazione - Tubo - Colpevolista - Fesseria - Frascati

Definizione di Galileiano

Galileiano

[ga-li-le-ià-no] agg. [ga-li-le-ià-no] agg.
Di Galileo Galilei (1564-1642) o delle sue opere satelliti g., i quattro satelliti principali di Giove, scoperti da Galilei a. 1900
491     0

Altri termini

Beneficiato

Agg. Che ha ottenuto un beneficio eredità b., in diritto, quella accettata con beneficio d'inventario s.m. 1 Titolare di...
Definizione completa

Work In Progress

Lavoro, opera in fase di elaborazione a. 1952...
Definizione completa

Replica

1 Ripetizione di qlco.: r. di un esperimento, di una terapia, di un esercizio 2 teat. Ogni esecuzione di...
Definizione completa

Emancipato

1 Che si è liberato da vincoli oppressivi 2 dir. Di minore che abbia ottenuto l'emancipazione 3 Che ha acquisito...
Definizione completa

Editing

Nell'editoria, sistemazione redazionale del testo consegnato dall'autore a. 1966...
Definizione completa

Rovescia

Parte opposta al diritto alla r., al contrario, per il verso sbagliato: infilare una maglia alla r....
Definizione completa

Pennichella

Sonnellino, spec. quello pomeridiano dopo il pasto di mezzogiorno: fare, farsi la p. a. 1927...
Definizione completa

Fotografo

Chi fotografa per diletto o per professione...
Definizione completa

Otite

Infiammazione dell'orecchio medio o dell'orecchio esterno a. 1839...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti