Caricamento...

Gallio

Definizione della parola Gallio

Ultimi cercati: Talento - Anticipo - Immoto - Immunizzazione - Integrato

Definizione di Gallio

Gallio

[gàl-lio] s.m. ( solo sing. ) [gàl-lio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892
763     0

Altri termini

Puttanesco

1 volg. Di, da puttana: comportamento p. 2 gastr. spaghetti alla p., conditi con sugo di pomodoro, capperi, olive nere...
Definizione completa

Lealista

Agg. Improntato al lealismo: atteggiamento l. s.m. e f. Chi sostiene, propugna il lealismo a. 1915...
Definizione completa

Aggrovigliato

1 Ingarbugliato, arruffato: matassa a....
Definizione completa

Intimorimento

Senso di paura, timore a. 1869...
Definizione completa

Piezo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. tecnico-scientifico, nei quali significa “pressione” (piezoelettrico)...
Definizione completa

Cagliata

Coagulo del latte ottenuto col caglio sec. XVII...
Definizione completa

Saltuario

Privo di continuità: letture s.avv. saltuariamente, di tanto in tanto: studiare saltuariamente a. 1812...
Definizione completa

Ecosistema

Unità ecologica costituita dalla condizione di equilibrio delle relazioni fra gli esseri viventi e l'ambiente chimico-fisico in cui si trovano...
Definizione completa

Tralasciare

1 Lasciare incompiuta una cosa, interromperla SIN abbandonare: t. gli studi 2 Trascurare di dire qlco. SIN omettere: t. i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti