Gancio
Definizione della parola Gancio
Ultimi cercati: Cardiochirurgia - Occitanico - Otturazione - Significatività - Liberazione
Definizione di Gancio
Gancio
[gàn-cio] s.m. ( pl. -ci) [gàn-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato, colpo sferrato alzando il gomito e piegando il braccio a novanta gradi 3 fig. fam. Persona scaltra, furbacchionedim. gancetto, gancettino sec. XV
Altri termini
Deus Ex Machina
1 Nel teatro antico, divinità che era calata in scena per mezzo di appositi congegni e che risolveva felicemente la...
Definizione completa
Mozzo 2
1 mar. Su una nave mercantile, ragazzo minorenne che svolge servizi di garzone, apprestandosi a diventare marinaio 2 ant. Garzone...
Definizione completa
Prematuro
Agg. 1 Che avviene prima del tempo, troppo presto: p. scomparsa di un amico parto p., neonato p., che avviene...
Definizione completa
Kouros
Nella scultura greca arcaica, statua raffigurante un giovane in piedi, privo di vestiti a. 1957...
Definizione completa
Valorizzazione
1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220