Caricamento...

Genepì

Definizione della parola Genepì

Ultimi cercati: Acid - Bisboccia - Correlatore - Oltreché - Alter ego

Definizione di Genepì

Genepì

[ge-ne-pì] s.m. inv. [ge-ne-pì] s.m. inv.
1 Pianta erbacea aromatica di alta montagna 2 Liquore ricavato da tale erba a. 1833
776     0

Altri termini

Ramino

Gioco di carte fra più giocatori con due mazzi da 52 carte e quattro matte a. 1931...
Definizione completa

Abbassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlco. a un livello inferiore...
Definizione completa

Antilope

1 Denominazione di diversi mammiferi ruminanti, con corna cave, pelo raso, occhi grandi, velocissimi nella corsa a. indiana, nilgau 2...
Definizione completa

Supplì

Gastr. Crocchetta fritta di riso, ripiena in genere di ragù, pezzetti di mozzarella o funghi, tipica della cucina romana a...
Definizione completa

Interfono

Apparecchio che permette comunicazioni a voce tra locali di uno stesso edificio, di una nave, di un aereo ecc. a...
Definizione completa

Sconosciuto

Agg. 1 Non ancora conosciuto, ignoto: regione s....
Definizione completa

Errare

(aus. avere) [sogg-v] Sbagliare, ingannarsi: se non erro, ci siamo già visti...
Definizione completa

Ieratico

1 Del sacerdote, spec. delle antiche caste e religioni 2 fig. Assorto, austero, solenne: gesti i.avv. ieraticamente, solennemente sec...
Definizione completa

Incursione

1 Azione militare, spec. aerea, in territorio nemico SIN scorreria: fare un'i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti