Caricamento...

Genia

Definizione della parola Genia

Ultimi cercati: Ideologico - Ignominia - Corruttore - Valgismo - Approssimato

Definizione di Genia

Genia

[ge-nì-a] s.f. [ge-nì-a] s.f.
1 lett. Stirpe, progenie 2 Con valore spreg., insieme di persone moralmente criticabili sec. XIV
703     0

Altri termini

Scusa

1 Richiesta o concessione di giustificazione o di perdono per qualche mancanza commessa...
Definizione completa

Quartetto

1 mus. Composizione strumentale o vocale per quattro esecutori: eseguire un q. di Mozart...
Definizione completa

Ubi Consistam

Punto di sostegno, base d'appoggio: ho trovato nella famiglia il mio ubi consistam a. 1905...
Definizione completa

Momentaneo

Che ha la durata di un momento, di breve durata SIN passeggero, temporaneo: un disturbo m.avv. momentaneamente, al momento...
Definizione completa

Banconota

Biglietto di banca emesso dall'istituto di credito centrale di uno stato: b. di piccolo taglio a. 1849...
Definizione completa

Spintonare

Urtare qlcu. con spintoni...
Definizione completa

Maculato

Macchiato, chiazzato: tessuto m. sec. XIV...
Definizione completa

Peptidico

Chim. Di legame formato nella condensazione di due o più amminoacidi con eliminazione di acqua a. 1958...
Definizione completa

Celebrante

Ministro del culto che officia una cerimonia SIN officiante Anche in funzione di agg.: sacerdote c. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti