Caricamento...

Genoma

Definizione della parola Genoma

Ultimi cercati: Appetenza - Canonico 2 - Cenerino - Tilt - Lasting

Definizione di Genoma

Genoma

[ge-nò-ma] s.m. ( pl. -mi) [ge-nò-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Complesso dei geni di un individuo, cioè il suo corredo cromosomico a. 1967
476     0

Altri termini

Eletto

Agg. 1 Scelto con il sistema elettorale 2 Prescelto da Dio popolo e., nell'Antico Testamento, il popolo ebreo 3 estens...
Definizione completa

Poscritto

Aggiunta che segue al testo di una lettera, dopo la firma SIN post scriptum sec. XVI...
Definizione completa

Metacrilato

Chim. Estere da cui si ottengono polimeri sintetici, resine trasparenti utilizzate in luogo del vetro a. 1965...
Definizione completa

Tensioattivo

Agg. chim., fis. Di sostanza che aggiunta a un liquido ne riduce la tensione superficiale...
Definizione completa

Romanzesco

Agg. 1 Del romanzo nella sua forma antica e moderna 2 fig. Che sembra frutto dell'immaginazione di un romanziere: vita...
Definizione completa

Epitesi

Ling. Aggiunta di uno o più fonemi alla fine di una parola (es. nell'it. region. sine, per sì) a. 1873...
Definizione completa

Visura

Burocr. Controllo, ispezione v. catastale, verifica dei dati relativi a un immobile presso l'ufficio del catasto a. 1839...
Definizione completa

Molassa

Min. Tipo di sabbia caratteristica della zona alpina a. 1890...
Definizione completa

Virus

1 biol., med. Parassita che vive e si moltiplica a spese di una cellula vivente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti