Caricamento...

Gerarca

Definizione della parola Gerarca

Ultimi cercati: Anarchismo - Galvanico - Macinacaffè - Consumistico - Savoir-faire

Definizione di Gerarca

Gerarca

[ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi) [ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi)
1 In una gerarchia, spec. ecclesiastica, capo, superiore 2 Durante il fascismo, dirigente del Partito nazionale fascista sec. XVII
446     0

Altri termini

Parsimonia

1 Moderazione nello spendere, tendenza a evitare gli sprechi SIN economia: spendere con p. 2 fig. Uso moderato e oculato...
Definizione completa

Cefalorachideo

Anat. Di liquido presente nei ventricoli cerebrali e nel midollo spinale a. 1913...
Definizione completa

Conglobare

[sogg-v-arg-prep.arg] Unire qlco. a qualcos'altro, in modo da farne un tutto unico: c. gli assegni familiari nello stipendio [sogg-v-arg]...
Definizione completa

Bazzecola

Cosa da poco, inezia SIN quisquilia sec. XVI...
Definizione completa

Tronchesina

Pinzetta per il taglio e la pulizia delle unghie a. 1961...
Definizione completa

Sopraccitato

Che è già stato menzionato sec. XVII...
Definizione completa

Filanca

Nome commerciale di un tessuto sintetico elastico, usato spec. per maglie e calze a. 1963...
Definizione completa

Alquanto

Agg. indef. In quantità intermedia, ma più vicina al tanto che al poco...
Definizione completa

Dietrofront

Escl. Comando militare con cui si ordina un'inversione di marcia, usato anche nella ginnastica s.m. inv. 1 Nel sign...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti