Caricamento...

Giacinto

Definizione della parola Giacinto

Ultimi cercati: Giapponeseria - Lussureggiante - Ipertiroideo - Lentisco - Sterminato

Definizione di Giacinto

Giacinto

[gia-cìn-to] s.m. [gia-cìn-to] s.m.
1 Pianta con bulbo piriforme e foglie dritte lanceolate, che produce fiori profumatissimi di vari colori 2 min. Varietà di zircone di colore giallo-arancio sec. XIII
682     0

Altri termini

Esortare

Cercare di persuadere qlcu. a fare qlco. SIN incitare: e. i giovani all'impegno...
Definizione completa

Insorto

Agg. 1 Sopraggiunto: complicazioni i. 2 Rivoltoso, ribelle: popolazioni i. s.m. (f. -ta) Nell'accez. 2 dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Infausto

Di cattivo augurio SIN funesto: presagio i....
Definizione completa

Seggiovia

Impianto per il trasporto di persone costituito da sedili fissati a intervalli regolari su un cavo a rotazione continua...
Definizione completa

Viva

Esprime approvazione entusiastica rivolta a qlcu. o a qlco....
Definizione completa

Procione

Mammifero di modeste dimensioni, con corpo tozzo e zampe corte, pelame grigio, coda folta ad anelli neri e mascherina nera...
Definizione completa

Telecinesi

Spostamento di oggetti attribuito a capacità paranormali a. 1961...
Definizione completa

Sbrodolatura

1 Macchia causata da sbrodolamento 2 fig. Sbrodolamento, verbosità a. 1891...
Definizione completa

Gambero

Crostaceo con addome allungato terminante in un'ampia pinna, provvisto di robuste chele...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti