Caricamento...

Giada

Definizione della parola Giada

Ultimi cercati: Commodoro - Delta 2 - Prolattina - Suppergiù - Limaccio

Definizione di Giada

Giada

[già-da] s.f. [già-da] s.f.
1 min. Minerale di colore verde-azzurro usato per oggetti ornamentali 2 estens. Oggetto di giada: collezione di g. antiche sec. XVIII
641     0

Altri termini

Gincana

Percorso di gara con difficoltà varie da superare fig. fare la g., passare abilmente tra un ostacolo e l'altro a...
Definizione completa

ASL

Ente territoriale preposto alla sanità pubblica, detto anche USL a. 1996...
Definizione completa

Ghironda

Antico strumento a corde e a tastiera, in cui le corde vibrano per azione di una manovella sec. XVII...
Definizione completa

Preparativo

Ciò che si fa per preparare, per approntare qlco.: p. per la partenza, per le nozze sec. XIV...
Definizione completa

-crino

Secondo elemento di composti sdruccioli, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “secrezione” (endocrino)...
Definizione completa

Tumido

1 Vistosamente gonfio...
Definizione completa

Allibito

Sbalordito, sbigottito sec. XVII...
Definizione completa

Dilettantesco

Da dilettante in senso spreg., quindi che pecca di pressappochismo, di incompetenza SIN dilettantistico: lavoro d. a. 1917...
Definizione completa

Uadi

Geogr. Letto asciutto di antichi corsi d'acqua, tipico delle zone desertiche africane, inondato da acque piovane solo in determinati periodi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti