Caricamento...

Giaietto

Definizione della parola Giaietto

Ultimi cercati: Affermare - Ricognizione - Partenza - Glittico - Viceversa

Definizione di Giaietto

Giaietto

[gia-iét-to] s.m. [gia-iét-to] s.m.
1 min. Varietà di lignite color nero pece, usata per oggetti funebri 2 Tipo di perla nera, ottenuta dal g. sec. XVIII
650     0

Altri termini

Sfuso

1 Liquefatto, fuso: burro s. 2 Sciolto, non confezionato: farina s. a. 1941...
Definizione completa

Cresta 1

1 Appendice carnosa della testa dei gallinacei, dentellata, rossa, più sviluppata nei maschi...
Definizione completa

Sars

Med. Grave forma di polmonite altamente infettiva a. 1996...
Definizione completa

Sacrista

Sagrestano sec. XVII...
Definizione completa

Pizzichino

Agg. fam. Di cibo, piccante...
Definizione completa

Somigliante

Che somiglia: sorelle s. tra loro...
Definizione completa

Rivolgimento

1 non com. Movimento di rotazione 2 fig. Profondo mutamento o sconvolgimento di un ordine precedente (politico, sociale, economico ecc...
Definizione completa

Setticemia

Med. Malattia infettiva provocata dalla presenza di germi patogeni o di tossine nel sangue a. 1875...
Definizione completa

Riandare

Andare di nuovo in un luogo: r. in campagna, a lavorare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti