Giglio
Definizione della parola Giglio
Ultimi cercati: Provvisto - Ovogamia - Antropomorfo - Contrapposto - Frammentare
Definizione di Giglio
Giglio
[gì-glio] s.m. ( pl. -gli) [gì-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Pianta erbacea dai fiori grandi e profumati perlopiù di colore bianco g. d'acqua, ninfea bianca 2 fig. In similitudini e metafore basate sul colore bianco del giglio, sviluppa i sign. di candore, di purezza, di castità: quella creatura è un g. 3 arald. Figura araldica che riproduce un g. stilizzato, costituito da tre foglie a base comune, di cui le due laterali ricurve sec. XIII
Altri termini
Trapanare
Perforare con il trapano oggetti, materiali o, in operazioni odontoiatriche o chirurgiche, parti del corpo umano: t. l'asfalto...
Definizione completa
Archipendolo
Strumento per verificare l'orizzontalità di una retta o di un piano, formato da due aste di legno di uguale lunghezza...
Definizione completa
Emeroteca
Raccolta di quotidiani e periodici, di solito presso una grande biblioteca a. 1923...
Definizione completa
Rifinitura
1 Compimento, perfezionamento di un'opera, di un lavoro 2 (spec. pl.) In senso concreto, elemento aggiunto per perfezionare qlco...
Definizione completa
Amabilità
Dolcezza, gentilezza, cortesia: la sua a. conquista tutti sec. XVI...
Definizione completa
Crostata
Torta dolce di pasta frolla, coperta di marmellata o di crema e frutta sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220