Caricamento...

Ginepro

Definizione della parola Ginepro

Ultimi cercati: Abuso - Bruciacchiare - Chiglia - Sapienza - Sbancamento

Definizione di Ginepro

Ginepro

[gi-né-pro] s.m. [gi-né-pro] s.m.
1 Albero o arbusto sempreverde con foglie pungenti di colore verde chiaro e frutti a galbulo 2 Essenza ricavata dai frutti di ginepro, usata in farmacia, gastronomia e profumeria sec. XIV
726     0

Altri termini

Veneto

Agg. 1 Relativo alla regione Veneto 2 Relativo a Venezia: la Repubblica v. s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg...
Definizione completa

Fatta 1

Specie, genere, sorta: di tal f., di simil f. sec. XIV...
Definizione completa

Buca

1 Cavità nel terreno SIN fossa, buco: scavare una b. 2 Vano con apertura d'accesso: b. delle lettere...
Definizione completa

Scaldabagno

Apparecchio per scaldare l'acqua del bagno SIN boiler a. 1902...
Definizione completa

Naufragare

1 Detto di imbarcazione, affondare in mare, andare a picco...
Definizione completa

Abbastanza

1 A sufficienza: mangiare a....
Definizione completa

Semilavorato

Agg. Non ancora sottoposto alla fase finale della lavorazione: prodotti s. s.m. Manufatto industriale non ancora finito: rifinire i...
Definizione completa

Ermetismo

1 Dottrina mistico-filosofica tardo-ellenistica derivata dai libri attribuiti a Ermete Trismegisto 2 Corrente poetica del Novecento che privilegia il linguaggio...
Definizione completa

Mugghiare

1 Detto di buoi, muggire in modo prolungato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti