Ginocchio
Definizione della parola Ginocchio
Ultimi cercati: Fuggitivo - Ghigna - Inappuntabile - Merenda - Paraselene
Definizione di Ginocchio
Ginocchio
Contrapp. a g. valgo, affetto da valgismo, ossia ruotato verso l'esterno | sentirsi piegare le g., per debolezza o paura | in g., con le ginocchia a terra, inginocchiato | mettersi in g., in atteggia
1 Regione dell'arto inferiore corrispondente all'articolazione tra femore, rotula e tibia med. g. varo, affetto da varismo, ossia ruotato verso l'interno
Altri termini
Biciclo
Veicolo a pedali con due ruote, di cui l'anteriore di diametro parecchio maggiore della posteriore SIN velocipede a. 1892...
Definizione completa
Depilazione
1 Eliminazione temporanea o definitiva dei peli, spec. per ragioni estetiche 2 Nell'industria conciaria, trattamento a cui si sottopongono le...
Definizione completa
Piloro
Anat. Orifizio di comunicazione tra lo stomaco e il duodeno, regolato da uno sfintere sec. XVI...
Definizione completa
Sempreverde
Agg. 1 bot. Di pianta le cui foglie durano tutto l'anno o più anni di seguito: gli abeti sono piante...
Definizione completa
Prevalenza
1 Superiorità numerica o di altro genere su altri o su altre cose SIN maggioranza, preponderanza: p. dei “no” sui...
Definizione completa
Squadra 2
1 Gruppo di persone addette allo stesso compito o riunite e coordinate per una funzione comune: s. di operai, di...
Definizione completa
Quieto
1 Privo di moto: le acque q. di un lago 2 Non turbato da rumori o da altra causa di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220