Giurisdizione
Definizione della parola Giurisdizione
Ultimi cercati: Altoforno - Asfissiante - Fotocolor - Gioventù - Guardacaccia
Definizione di Giurisdizione
Giurisdizione
[giu-ri-sdi-zió-ne] s.f. [giu-ri-sdi-zió-ne] s.f.
1 dir. Funzione attribuita al potere giudiziario, e consistente nella concreta applicazione delle norme giuridiche g. civile, quella che tutela i diritti soggettivi nei rapporti fra privati | g. penale, rivolta alla punizione dei reati | g. amministrativa, quella posta a tutela di coloro che si ritengono lesi da un atto della pubblica amministrazione | gradi di g., la prima istanza, l'appello, la cassazione 2 estens. Autorità, sfera di competenza di un organo o di una persona: questi compiti non ricadono sotto la mia g. sec. XIV
Altri termini
Biathlon
Sport. Gara combinata di sci di fondo e di tiro con la carabina a. 1924...
Definizione completa
Damascare
Tessere panni con filati diversi di uguale colore, risaltandone la trama a disegni floreali sec. XVIII...
Definizione completa
Compatimento
1 Compassione, pietà: suscitare c. 2 Sentimento di sopportazione verso le debolezze, gli errori altrui, anche derivato da senso di...
Definizione completa
Anchilosare
V.tr. [sogg-v-arg] Paralizzare, irrigidire un arto per anchilosi anchilosarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Detto di persona, irrigidirsi per anchilosi...
Definizione completa
Capocollo
Taglio di carne suina prossimo al collo, specialità dell'Italia merid. sec. XVI...
Definizione completa
Semantico
Ling. 1 Relativo alla semantica e al significato delle parole: mutamento s. 2 estens. Che riguarda il significato di espressioni...
Definizione completa
Persiana
Serramento esterno di finestra, in legno o altro materiale, costituito da una serie di stecche orizzontali inclinate verso l'esterno, inserite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220