Caricamento...

Giustizia

Definizione della parola Giustizia

Ultimi cercati: Icono- - Veletta - Perfezionare - Glaciale - Malia

Definizione di Giustizia

Giustizia

G. penale, civile
1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g. g. sociale, equa ripartizione dei beni e, in partic., abolizione di ogni forma di sfruttamento 2 Azione volta a realizzare o a ripristinare la g.: rendere, fare g. farsi g. da sé, non ricorrere all'autorità giudiziaria, ma alla vendetta personale | g. sommaria, condanna severa e sbrigativa in assenza di un regolare processo 3 Attuazione delle norme giuridiche, potere di sancire i comportamenti illeciti da parte dell'autorità giudiziaria: amministrazione della g.
793     0

Altri termini

Prevendita

Vendita anticipata di qlco....
Definizione completa

Manche

1 sport. Ciascuna delle prove in cui può essere articolata una competizione sportiva 2 Nei giochi di carte, partita, mano...
Definizione completa

Elettromedicale

Relativo alle apparecchiature e agli strumenti elettrici usati a scopo medico e sanitario a. 1970...
Definizione completa

Insospettabile

1 Che è al di sopra di ogni sospetto: personaggio i. 2 Che non si supponeva, non si immaginava ci...
Definizione completa

Inattivo

1 Che non agisce: starsene i....
Definizione completa

Sgrondare

V.tr. [sogg-v-arg] Vuotare completamente un recipiente che prima conteneva del liquido: s. le bottiglie v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Radiotelevisivo

Della radiotelevisione a. 1970...
Definizione completa

Merge

Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
Definizione completa

Palmeto

Terreno su cui crescono palme sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti