Caricamento...

Glauco

Definizione della parola Glauco

Ultimi cercati: Vendere - Sala 2 - Imenio - Indivia - Interurbano

Definizione di Glauco

Glauco

[glàu-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che) [glàu-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che)
1 lett. Di un colore intermedio tra il celeste e il verde 2 bot. Colore verde grigio di molte piante grasse sec. XIV
712     0

Altri termini

Antimateria

Fis. Materia composta da antiparticelle a. 1963...
Definizione completa

Ago

1 Arnese in acciaio usato per cucire, filiforme, appuntito a un'estremità e munito all'altra di un forellino ovale (cruna), nel...
Definizione completa

Infortunistica

Studio spec. a scopo di prevenzione, delle cause e delle conseguenze degli infortuni a. 1911...
Definizione completa

Cutina

Bot. Sostanza organica vegetale, che consente alla pianta di ridurre le perdite d'acqua a. 1931...
Definizione completa

Provincia

1 Circoscrizione territoriale amministrativa in cui si suddividono le regioni dello stato italiano e che raggruppa insieme più comuni limitrofi...
Definizione completa

Endoplasma

Biol. Parte interna del citoplasma cellulare a. 1906...
Definizione completa

Squallido

1 Che rivela uno stato di abbandono, di desolazione: quartiere s. 2 fig. Privo di vivacità, di espressività: prosa s...
Definizione completa

Carezza

1 Gesto affettuoso compiuto toccando, sfiorando con la mano: fare una c. 2 estens. Lieve, gradevole contatto: la c. del...
Definizione completa

Riconoscere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Individuare, identificare qlcu. o qlco. di già noto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti