Caricamento...

Glicina

Definizione della parola Glicina

Ultimi cercati: Beniamino - Oersted - Sornione - Trasportare - Inglese

Definizione di Glicina

Glicina

[gli-cì-na] s.f. [gli-cì-na] s.f.
chim. Derivato dell'acido acetico, il più semplice amminoacido costituente le proteine a. 1952
662     0

Altri termini

Corruttore

Agg. Che corrompe, spec. moralmente: lusso c. dei costumi s.m. (anche al f.) 1 Nel sign. dell'agg. 2...
Definizione completa

Intervenire

1 Intromettersi in qlco. per trovare una soluzione: i. in una lite 2 Prendere parte, partecipare a qlco.: i...
Definizione completa

Ultimogenito

Agg. Tra i figli, l'ultimo nato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Euforico

1 Connotato da euforia: stato e. 2 Che è in stato di euforia o, più gener., molto allegro: sentirsi e...
Definizione completa

Cito-

Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “cellula” o indica...
Definizione completa

Bacillare

Biol., med. Relativo a bacilli...
Definizione completa

Istruzione

1 Opera di insegnamento o di addestramento pratico condotta nei confronti di qlcu....
Definizione completa

Acculturazione

Assimilazione anche forzata di un popolo o di un gruppo sociale a una cultura diversa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti