Caricamento...

Gnocco

Definizione della parola Gnocco

Ultimi cercati: Impiegato - Canagliesco - Brossura - Locutorio - Biedermeier

Definizione di Gnocco

Gnocco

Pop. bernoccolo, protuberanza 3 fig. fam. (f. -ca) Persona sciocca, babbeo• dim. gnocchetto • sec. XV
1 (spec. pl.) Ciascuno dei pezzettini di pasta fatta in genere con farina, patate lesse e sale, che si mangiano bolliti e conditi con sugo, pesto o altro gnocchi alla romana, fatti con semolino, latte, uova, burro e gratinati 2 estens. Grumo, coagulo
755     0

Altri termini

Emporio

1 Centro di attività mercantili che costituisce un polo economico per intere aree geografiche: i porti di Venezia e Genova...
Definizione completa

Nonnulla

Ciò che ha pochissima importanza SIN inezia: litigare per un n. sec. XIV...
Definizione completa

Vapore

1 fis. Stato aeriforme di una sostanza, raggiunto per ebollizione o evaporazione dallo stato liquido o per sublimazione dallo stato...
Definizione completa

Rosseggiare

Essere di colore rosso o avere sfumature rosse sec. XIV...
Definizione completa

Soffriggere

V.tr. [sogg-v-arg] Fare friggere qlco. a fuoco basso e per poco tempo: s. l'aglio v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Sorseggiare

Bere qlco. a piccoli sorsi: s. il caffè sec. XVII...
Definizione completa

Moto 2

Motocicletta, motoretta a. 1931...
Definizione completa

Mascotte

Persona, animale o cosa ritenuta o eletta portafortuna da un gruppo sportivo, militare ecc.: la m. della squadra a...
Definizione completa

Sonante

Agg. Che emette un suono: voce s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti