Caricamento...

Goliardo

Definizione della parola Goliardo

Ultimi cercati: Necroscopico - Allenamento - Sottoscrivere - Tiralatte - Imbalsamare

Definizione di Goliardo

Goliardo

[go-liàr-do] s.m. [go-liàr-do] s.m.
1 Nel Medioevo, chierico che si spostava nelle città sede di università, dove conduceva spesso vita scapestrata 2 estens. (f. -da) Studente universitario, con riferimento alla spensieratezza del periodo degli studi e all'antica pratica della goliardia 3 Cappello goliardico sec. XIV
744     0

Altri termini

Vasistas

Sportello a vetri apribile verso l'interno, che si pone sopra finestre e porte per consentire la ventilazione a. 1931...
Definizione completa

Plasmaferesi

Med. Procedimento di centrifugazione che separa il plasma dagli altri elementi del sangue a. 1958...
Definizione completa

Cavatappi

Attrezzo che, grazie a un segmento metallico a spirale perforante, consente l'estrazione dei tappi di sughero dal collo delle bottiglie...
Definizione completa

Balza

1 Parete montana ripida SIN dirupo, balzo 2 Breve pianoro in un ambiente scosceso 3 Fascia inferiore dei muri di...
Definizione completa

Metastasi

Med. Diffusione, per via ematica o linfatica, di un processo morboso (spec. tumorale) in un punto dell'organismo diverso da quello...
Definizione completa

Diapason

1 Piccolo strumento formato da una forcella d'acciaio che, messa in vibrazione, emette con grande purezza il la della terza...
Definizione completa

Connettere

V.tr. [sogg-v-arg] Unire due o più cose: c. le assi del pavimento...
Definizione completa

Radiotelegrafista

Tecnico specializzato nell'uso di radiotelegrafi a. 1916...
Definizione completa

Conversione

1 Trasformazione: c. della luce solare in energia termica 2 Mutamento interiore che conduce a cambiare stile di vita, ad...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti