Caricamento...

Granadiglia

Definizione della parola Granadiglia

Ultimi cercati: Aspirazione - Attrito - Incanalatura - Contesa - Pacatezza

Definizione di Granadiglia

Granadiglia

[gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie) [gra-na-dì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Arbusto con foglie persistenti e fiori blu, utilizzato in erboristeria per i suoi effetti rilassanti sec. XVII
453     0

Altri termini

Lunaria 2

Pianta erbacea con fiori violacei e frutti costituiti da silique a disco con setto argenteo sec. XV...
Definizione completa

Dentro

Prep. (si unisce ai nomi direttamente o, in talune espressioni e nel l. fam., mediante a, raramente in...
Definizione completa

Contraccettivo

Agg. Anticoncezionale, antifecondativo: pillole c. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1963...
Definizione completa

Rugiada

Formazione di goccioline d'acqua sugli oggetti al suolo quando il raffreddamento della terra nelle ore notturne determina la condensazione del...
Definizione completa

Ipoderma

1 anat. Tessuto adiposo sottocutaneo 2 bot. Tessuto presente sotto l'epidermide delle foglie, del fusto, delle radici della pianta a...
Definizione completa

Moralizzatore

Agg. Che induce a conformare atteggiamenti, comportamenti ecc. ai principi morali: una campagna m. contro la droga s.m. (anche...
Definizione completa

Resistente

Agg. 1 Che resiste all'usura, alle sollecitazioni...
Definizione completa

Figurare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Fare bella figura, impressionare favorevolmente 2 Apparire o risultare, anche accompagnato da compl. predicativo...
Definizione completa

Masticazione

1 L'atto di triturare gli alimenti coi denti 2 chim. Procedimento iniziale della lavorazione della gomma naturale per aumentarne la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti