Caricamento...

Granatiglio

Definizione della parola Granatiglio

Ultimi cercati: Chef - Intingere - Invano - Locale 1 - Scopola

Definizione di Granatiglio

Granatiglio

[gra-na-tì-glio] s.m. (non com. pl. -gli) [gra-na-tì-glio] s.m. (non com. pl. -gli)
Legno duro e pesante usato per lavori di intarsio e per strumenti musicali sec. XVII
741     0

Altri termini

Cristallizzazione

1 chim. Fenomeno per cui una sostanza assume lo stato cristallino 2 fig. Irrigidimento di un sistema di idee, di...
Definizione completa

Salangana

Piccolo uccello simile al rondone, diffuso nell'Asia sudorientale...
Definizione completa

Oriundo

Agg. Proveniente, nativo: lavoratori o. dell'Africa s.m. (f. -da) Chi è originario di un luogo diverso da quello in...
Definizione completa

Qualsiasi

1 Con valore indef., qualunque, ogni: puoi venire a q. ora...
Definizione completa

Grog

1 Bevanda calda composta con rum, acqua, scorza di limone e zucchero 2 Nell'industria della ceramica, pasta risultante dalla macerazione...
Definizione completa

Trittico

1 pitt. Polittico formato da tre scomparti, con funzione di fondale d'altare 2 estens. Opera letteraria, drammatica o musicale divisa...
Definizione completa

Accessibilità

1 Caratteristica di ciò cui si può facilmente accedere: a. agli, degli uffici pubblici 2 fig. Chiarezza, intelligibilità: a. di...
Definizione completa

Font

Tip., inform. Serie completa di caratteri dello stesso tipo, distinti per stile e corpo a. 1979...
Definizione completa

Incomunicabile

Che non può essere trasmesso, espresso ad altri: sentimento, esperienza i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti