Grandezza
Definizione della parola Grandezza
Ultimi cercati: Calamaro - Ni 2 - Perquisizione - Gramigna - Insensato
Definizione di Grandezza
Grandezza
Anche con riferimento a persona: un uomo di media g. 2 Eccedenza ed eccezionalità rispetto alle misure ritenute normali, anche in senso fig.: la g. di Leopardi || avere manie di g., ostentare un alto
1 Dimensioni, mole di un oggetto considerato in lunghezza, larghezza, altezza, volume: misurare la g. di qlco.
Altri termini
Strofinare
V.tr. [sogg-v-arg] Sfregare energicamente una superficie con la mano, un panno o altro: s. il pavimento [sogg-v-arg-prep.arg] Passare...
Definizione completa
Sordità
1 Mancanza o durezza di udito 2 fig. Insensibilità, disinteresse: s. per la poesia 3 Mancanza o scarsezza di intensità...
Definizione completa
Prognosi
Med. Previsione circa il decorso e l'esito di una malattia: p. infausta...
Definizione completa
Disquisire
Discutere con sottigliezza SIN ragionare: d. sul senso della vita a. 1940...
Definizione completa
Crollare
V.tr. [sogg-v-arg] lett. Scrollare, scuotere con forza qlco. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Rovinare, cadere al suolo improvvisamente:...
Definizione completa
Sociolinguistica
Settore della linguistica che ha per oggetto di studio la relazione fra la struttura sociale e i fenomeni della lingua...
Definizione completa
Consumismo
Tendenza, tipica della società capitalista, a moltiplicare artificiosamente i bisogni per incentivare la vendita di prodotti a. 1964...
Definizione completa
Latto-
Primo elemento di composti in cui significa “latte”, “relativo al latte” (lattoflavina)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304