Caricamento...

Graticola

Definizione della parola Graticola

Ultimi cercati: Accline - Cernita - Deciduo - Occhiuto - Sera

Definizione di Graticola

Graticola

[gra-tì-co-la] s.f. [gra-tì-co-la] s.f.
1 Utensile da cucina, costituito di piccole barre metalliche, per cuocere alla brace carne, pesce ecc. SIN griglia 2 Antico strumento per il supplizio del rogo, di forma simile a una griglia 3 Reticolato di fili tesi su un telaio che si sovrappone a un disegno per riprodurlo nelle dimensioni desiderate sec. XIV
631     0

Altri termini

Episcopale

Del vescovo SIN vescovile: palazzo e. conferenza e., assemblea dei vescovi del medesimo territorio | chiesa e., ogni chiesa che...
Definizione completa

Slabbrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il bordo, scheggiare qlco.: s. una brocca 2 Allargare o lacerare i margini di...
Definizione completa

Ghiaia

Roccia incoerente sedimentaria formata da piccoli ciottoli, usata per pavimentare strade, vialetti, giardinidim. ghiaietta, ghiaina sec. XIV...
Definizione completa

Cancan

1 Ballo caratterizzato dallo sforbiciare delle gambe delle ballerine, tipico degli spettacoli di varietà francesi dell'Ottocento...
Definizione completa

Prestigiatore

1 Chi esegue giochi di prestigio 2 fig. Abile ingannatore sec. XVI...
Definizione completa

Teletrasmissione

1 Trasmissione a distanza 2 Trasmissione televisiva a. 1939...
Definizione completa

Immunizzante

Med. Che induce nell'organismo uno stato di immunità: reazione i. a. 1972...
Definizione completa

Girone

1 Largo cerchio...
Definizione completa

Rozzezza

1 Carattere di ciò che non è ben rifinito: vasi di una certa r. 2 fig. Rudezza, grossolanità di modi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti