Caricamento...

Grattugia

Definizione della parola Grattugia

Ultimi cercati: Inevaso - Interramento - Stipare - Strabico - Velatura 1

Definizione di Grattugia

Grattugia

[grat-tù-gia] s.f. ( pl. -gie) [grat-tù-gia] s.f. ( pl. -gie)
Strumento da cucina utilizzato per ridurre in briciole formaggio, pane, carote ecc. sec. XIV
697     0

Altri termini

Inavveduto

Avventato, malaccortoavv. inavvedutamente, Sbadatamente, inavvertitamente sec. XVII...
Definizione completa

Ave

Escl. Si usa come formula di saluto nelle preghiere o in testi letterari s.f. o m. inv. (anche con...
Definizione completa

Prosodico

Di prosodia, che riguarda la prosodia: regole p. a. 1871...
Definizione completa

Sterlina

Unità monetaria britannica, circolante anche in altri paesi extraeuropei Anche in funzione di agg.: lira s. sec. XIII...
Definizione completa

Amebiasi

Med. Malattia infettiva provocata dalla presenza dell'ameba nell'intestino a. 1929...
Definizione completa

Anemia

1 med. Malattia che consiste nella diminuzione di uno o più elementi che compongono il sangue a. mediterranea, talassemia 2...
Definizione completa

Inchiodatura

Operazione di unire due pezzi di legno con chiodi e il risultato ottenuto: procedere all'i. di una cassa...
Definizione completa

Coibente

Agg. Di materiale che ha proprietà isolante s.m. Nel sign. dell'agg.: c. termico a. 1818...
Definizione completa

Sbobinamento

Operazione dello sbobinare un nastro magnetico a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti