Gregario
Definizione della parola Gregario
Ultimi cercati: Fotogeno - Guardafili - Jumbo-tram - Ammonizione - Psichiatra
Definizione di Gregario
Gregario
[gre-gà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [gre-gà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. 1 Passivo, subordinato: svolgere un ruolo g. 2 Di animale che vive in gruppi comuni s.m. (f. -ria) 1 Chi si aggrega e segue le direttive di altri 2 sport. Nel ciclismo, corridore che ha il compito di aiutare il capitano della squadra sec. XV
Altri termini
Maschilismo
Atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati a. 1937...
Definizione completa
Pagliaio
1 Mucchio di paglia impilata a formare un cono, destinata a cibo o lettiera per il bestiame fig. cercare un...
Definizione completa
Scheggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Rompere parte di un oggetto facendone saltare qualche scheggia: s. un piatto scheggiarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa
Discinto
1 Che non è tenuto chiuso da una cintura: veste d. 2 estens. Che, avendo le vesti slacciate, lascia intravedere...
Definizione completa
Scoppiare
[sogg-v] 1 Spaccarsi improvvisamente in più pezzi per una tensione interna non più contenuta SIN esplodere: è scoppiata una bomba...
Definizione completa
Abluzione
1 Lavaggio del corpo o di una sua parte: le a. del mattino 2 lit. Purificazione sacrale mediante lavaggio SIN...
Definizione completa
Sensitivo
Agg. 1 Che riguarda la capacità di sentire attraverso i sensi: facoltà s. 2 Di persona, molto sensibile, emotivo: essere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304