Caricamento...

Guardalinee

Definizione della parola Guardalinee

Ultimi cercati: Bakelite - Slam - Trinchetto - Insufficienza - Moroso 1

Definizione di Guardalinee

Guardalinee

[guar-da-lì-ne-e] o guardialinee s.m. e f. inv. [guar-da-lì-ne-e] o guardialinee s.m. e f. inv.
1 Chi sorveglia un tratto di linea ferroviaria 2 sport. Nel calcio e in altri sport a squadre, chi coadiuva l'arbitro nel controllo del gioco a. 1930
510     0

Altri termini

Straziante

Che manifesta o causa una grave sofferenza fisica o un tormento morale: dolore s. fig. film, musica s., in senso...
Definizione completa

Bigotto

Agg. Che cura scrupolosamente la lettera della religione, osservandone con pignoleria il culto SIN bacchettone s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Cinesica

Studio della mimica che accompagna o sostituisce la comunicazione verbale a. 1969...
Definizione completa

Incompetenza

1 Scarsa padronanza di una disciplina, cognizione insufficiente 2 Limite di esperienza, di preparazione nell'esercizio della propria attività professionale 3...
Definizione completa

Cordon-bleu

Titolo di merito, usato spec. in ambito internazionale per designare un cuoco o una cuoca particolarmente abili a. 1911...
Definizione completa

Primattore

Attore teatrale o cinematografico che fa la parte del protagonista...
Definizione completa

Sgradito

1 Che arreca noia, fastidio, rincrescimento: avere una s. sorpresa 2 Non bene accetto, indesiderato: ospite s. sec. XVI...
Definizione completa

Narco- 1

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “sonno” (narcoterapia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti