Caricamento...

Guardamano

Definizione della parola Guardamano

Ultimi cercati: Ginepraio - Maggiociondolo - Larghezza - Necrologio - Socievolezza

Definizione di Guardamano

Guardamano

Nella scherma, coccia, paramano 2 Nel fucile, archetto di ferro che protegge il grilletto 3 mar. Ringhiera o cordone sistemati ai lati delle scale di bordo, per appoggio a chi sale o scende • sec. XV
1 Manopola usata per proteggere la mano in certi lavori
440     0

Altri termini

Antemurale

1 Anticamente, mura più basse costruite davanti a quelle della città o della fortezza per proteggerle dall'assalto diretto delle macchine...
Definizione completa

Chiro-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “mano” (chirologia)...
Definizione completa

Rollino

Vedi rullino...
Definizione completa

Elettroforesi

Chim., fis. Spostamento di particelle colloidali per azione di un campo elettrico a. 1931...
Definizione completa

Dominio

1 Condizione di supremazia, di superiorità politica o militare SIN egemonia, potere, signoria: esercitare il proprio d. su un territorio...
Definizione completa

Schiodare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere uno o più chiodi, soprattutto per aprire qlco.: s. una cassa schiodarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Planaria

Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa

Sciupone

Spendaccione, sprecone Anche in funzione di agg.: ragazzo s. a. 1841...
Definizione completa

Turrito

Munito di torri sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti