Caricamento...

Guardingo

Definizione della parola Guardingo

Ultimi cercati: Capomastro - Anadiplosi - Soggetto 2 - Suite - Tessera

Definizione di Guardingo

Guardingo

[guar-dìn-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [guar-dìn-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
Cauto, circospetto sec. XIV
465     0

Altri termini

Inciviltà

Mancanza di educazione, di rispetto dei reciproci diritti e doveri SIN maleducazione, villania: i. di modi...
Definizione completa

Paga

Retribuzione in denaro corrisposta come compenso per una prestazione di lavoro SIN salario, stipendio: p. mensile...
Definizione completa

Addenda

Aggiunte a un testo, perlopiù stampate in appendice a. 1935...
Definizione completa

Spolpare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlco. della polpa...
Definizione completa

Anteposizione

1 Atto del mettere davanti 2 fig. Conferimento di priorità, di precedenza sec. XVII...
Definizione completa

Insalata

1 Piatto di verdure crude, che si mangiano condite con olio, aceto (o limone) e sale...
Definizione completa

Grosso 2

Moneta d'argento diffusa in Europa e nel Levante dal sec. XII sec. XIV...
Definizione completa

Nebulare

1 non com. Riguardante la nebbia o le nuvole 2 astr. Relativo a o caratteristico di nebulosa: materia n. sec...
Definizione completa

Fragrante

Di odore intenso e gradevole SIN profumato: lenzuola pulite e f. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti