Caricamento...

Guarentigia

Definizione della parola Guarentigia

Ultimi cercati: Imparchettatura - Centigrado - Approccio - Balausta - Serpentone

Definizione di Guarentigia

Guarentigia

[gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge) [gua-ren-tì-gia] s.f. ( pl. -gie o -ge)
dir. Assicurazione, garanzia solenne attestante il rispetto di determinati impegni g. costituzionali, stabilite dalla costituzione di uno stato per tutelare le libertà dei cittadini e assicurare l'indipendenza degli organi costituzionali sec. XIV
533     0

Altri termini

Bovaro

1 Chi guida i buoi...
Definizione completa

Plissé

Agg. Di tessuto o indumento pieghettato: gonna p. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1905...
Definizione completa

Mezzano

Agg. Che si trova nel mezzo...
Definizione completa

Promulgazione

1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone...
Definizione completa

Rampollare

[sogg-v] 1 Detto di acqua, zampillare 2 Detto di piante, spuntare, germogliare [sogg-v-prep.arg] fig. Detto di idee, nascere da...
Definizione completa

Ricavare

1 Ottenere, estrarre qlco. da altro, come risultato di un'operazione: r. un colorante dai fiori...
Definizione completa

Erlebnis

Esperienza vissuta, soprattutto in riferimento alle vicende materiali e spirituali che un autore o un artista riflettono nelle loro opere...
Definizione completa

Compensativo

Che bilancia, che riequilibra qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Lobotomia

Med. Operazione chirurgica con cui si interrompono le connessioni nervose del lobo frontale del cervello con il talamo, talvolta effettuata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti