Caricamento...

Guelfo

Definizione della parola Guelfo

Ultimi cercati: Accrescere - Brulicame - Lividore - Fillade - Alzataccia

Definizione di Guelfo

Guelfo

[guèl-fo] agg. s. [guèl-fo] agg. s.
agg. 1 Nel Medioevo, riferito a chi sosteneva il potere temporale dei papi contro l'imperatore, in contrapposizione a ghibellino merlo g., in architettura, merlo a profilo superiore rettilineo 2 estens. Che sostiene il potere temporale del papato s.m. (f. -fa) Nei sign. dell'agg. sec. XIII
447     0

Altri termini

Clausola

1 dir. In un contratto, disposizione aggiuntiva voluta dalla legge o dalle parti SIN postilla, codicillo c. vessatoria, disposizione particolarmente...
Definizione completa

Invano

Senza effetto, inutilmente: cercare i. qlco....
Definizione completa

Assunto 2

Ciò che uno intende sia vero e vuole dimostrare SIN asserzione, tesi: il suo a. è indimostrabile sec. XV...
Definizione completa

Noosfera

L'umanità nella sua totalità biologica e nei suoi rapporti con l'ambiente, il cosmo a. 1954...
Definizione completa

Interessato

Agg. 1 Che ha, che mostra interesse a qlco.: pubblico i. 2 Che è parte attiva in qlco. SIN...
Definizione completa

Squadra 1

Strumento da disegno a forma di triangolo rettangolo, con bordo graduato, atto a costruire o a verificare angoli retti e...
Definizione completa

Sciupare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in cattivo stato SIN rovinare: s. un libro 2 Usare qlco. in maniera sbagliata...
Definizione completa

Scrutinatore

Chi effettua uno scrutinio elettorale a. 1960...
Definizione completa

Beninformato

Agg. Che ha e dà di solito informazioni, notizie degne di fede: un giornalista b. s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti