Ibrido
Definizione della parola Ibrido
Ultimi cercati: Aringa - Neonazismo - Truismo - Santabarbara - Circoscrizione
Definizione di Ibrido
Ibrido
[ì-bri-do] agg. s. [ì-bri-do] agg. s.
agg. 1 Di animale o pianta nati dall'incrocio di specie affini o di razze diverse della stessa specie 2 fig. Costituito da elementi di natura diversa spec. se non risolti in una superiore unità SIN eterogeneo: monumento di forma i. composti i., parole composte con elementi di lingue diverse 3 inform. calcolatore i., che elabora dati sia in forma digitale che analogica s.m. 1 (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. SIN incrocio 2 Nell'accez. 2 dell'agg. SIN mescolanza sec. XV
Altri termini
Perone
Anat. Osso lungo laterale esterno della gamba al di sotto del ginocchio SIN fibula a. 1821...
Definizione completa
Fascino
Richiamo interiore proveniente da qlcu. o qlco. e tale da attrarre, da sedurre SIN attrattiva, seduzione: subire il f. di...
Definizione completa
Pericardio
Anat. Nei vertebrati, membrana sierosa che avvolge il cuore e l'origine dei grossi vasi...
Definizione completa
Nutritivo
Atto a nutrire l'organismo fornendogli le sostanze necessarie alla sua crescita e al suo normale funzionamento SIN nutriente, sostanzioso: alimento...
Definizione completa
Iniziare
V.tr. [sogg-v-arg] Cominciare, avviare qlco. SIN intraprendere: i. i lavori...
Definizione completa
Rada
Insenatura riparata dalle onde e dal vento adatta all'ancoraggio delle navi sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304