Icona
Definizione della parola Icona
Ultimi cercati: Autodifesa - Cestello - Chiarità - Focalizzazione - Ortodonzia
Definizione di Icona
Icona
[i-cò-na o …-có-…] s.f. [i-cò-na o …-có-…] s.f.
1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno che riproduce una o più caratteristiche della realtà che denota 3 inform. Immagine che rappresenta simbolicamente un programma, un comando o un file di dati: trascinare l'i. sec. XV
Altri termini
Blefaro-
Primo elemento di composti della terminologia medica con il sign. di “palpebra” (blefarostato)...
Definizione completa
Napoletano
Agg. Della città di Napoli e dei suoi cittadini, della loro storia e cultura: dialetto n....
Definizione completa
Suggestionabilità
Attitudine a lasciarsi facilmente influenzare da fattori esterni, spec. sul piano emotivo a. 1905...
Definizione completa
Dissezione
Med. Taglio e asportazione di parti e organi del corpo umano sec. XVIII...
Definizione completa
Cimare
1 Tagliare la cima di una pianta SIN potare, spuntare: c. la siepe 2 Nell'industria tessile, livellare il pelo di...
Definizione completa
Acidulo
1 Un poco acido, che tende all'acido: sapore a. 2 fig. Leggermente astioso...
Definizione completa
Increscioso
Sgradevole, spiacevole: dovere i.avv. incresciosamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa
Cruiser
Imbarcazione da diporto, a motore e a vela, che può navigare in alto mare a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304