Caricamento...

Iconoclastia

Definizione della parola Iconoclastia

Ultimi cercati: Antiaggregante - Accudire - Gliene - Invernata - Mammella

Definizione di Iconoclastia

Iconoclastia

[i-co-no-cla-stì-a] s.f. [i-co-no-cla-stì-a] s.f.
1 Dottrina ereticale che contestava l'uso delle immagini sacre 2 fig. Critica intransigente e distruttiva nei confronti di principi, ideologie, dottrine su cui si regge la società a. 1833
768     0

Altri termini

Costernazione

Afflizione che sgomenta: la sua morte ha gettato tutti nella c. sec. XVII...
Definizione completa

Cotogno

Pianta arborea che produce mele profumate e asprigne adatte per marmellate In funzione di agg.: mela c. sec. XIV...
Definizione completa

Viscere

1 anat. Ciascuno degli organi racchiusi nella cavità toracica e addominale dei vertebrati: dolori ai v., alle v....
Definizione completa

Acacia

Pianta arborea o arbustiva con rami spinosi, foglie alterne, fiori gialli e bianchi sec. XIV...
Definizione completa

Renting

Econ. Contratto di affitto di un bene, spec. di uno strumento di lavoro a. 1987...
Definizione completa

Sporta

1 Borsa capace, di materiale vario, con due manici, usata soprattutto per la spesa quotidiana 2 estens. Quantità di roba...
Definizione completa

Clorite

Min. Minerale appartenente al gruppo di silicati basici di alluminio, magnesio e ferro, facilmente sfaldabile, di colore verde a. 1817...
Definizione completa

Fradiciume

1 Insieme di cose o luoghi putridi 2 fig. Corruzione morale sec. XIV...
Definizione completa

Psicolinguistica

Studio dei comportamenti verbali in rapporto ai processi psichici che li determinano, rivolto particolarmente all'acquisizione della lingua materna a. 1969...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti