Caricamento...

Idiosincrasia

Definizione della parola Idiosincrasia

Ultimi cercati: Flogosi - Gratin - Incanalatura - Ammazzasette - Aspirazione

Definizione di Idiosincrasia

Idiosincrasia

[i-dio-sin-cra-sì-a] s.f. [i-dio-sin-cra-sì-a] s.f.
1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari sostanze: i. per gli antibiotici sec. XVIII
680     0

Altri termini

Quietanza

Dichiarazione scritta con cui il creditore attesta di avere ricevuto il pagamento dal debitore SIN ricevuta: firma per q. sec...
Definizione completa

Sturare

V.tr. [sogg-v-arg] Rimuovere il tappo a un recipiente SIN stappare: s. la botte...
Definizione completa

Processionaria

Farfalla notturna che, allo stato di bruco, ha il corpo rivestito da peli urticanti e, quando sale sugli alberi per...
Definizione completa

Bossa Nova

Ballo derivato dal samba con introduzione di elementi jazz a. 1963...
Definizione completa

Novità

1 Caratteristica di ciò che si presenta per la prima volta o come differente da quanto in un certo ambito...
Definizione completa

Vibromassaggio

Massaggio terapeutico effettuato con un vibratore a. 1983...
Definizione completa

Furbesco

Agg. Da furbo lingua f., gergo della malavita s.m. Lingua f. sec. XVI...
Definizione completa

Rena

Sabbia sec. XIII...
Definizione completa

Dettaglio

1 Ogni minima parte che compone un insieme SIN particolare: entrare nei d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti